Modalità d’accesso, procedure e norme comportamentali utenti
Gentili utenti,
si riportano di seguito le modalità di accesso al Teatro, con riferimento alle attuali disposizioni anti-contagio
MODALITA’ DI ACCESSO
- La capienza del teatro è ripristinata al 100%;
- L’accesso al teatro sarà consentito solo previo controllo del possesso di Green Pass Rafforzato valido: laddove l’utente ne fosse sprovvisto non potrà accedere al Teatro;
- All’ingresso del Teatro, l’utente deve igienizzare accuratamente le mani, utilizzando il gel igienizzante messo a disposizione in apposito dispenser;
- In attesa all’esterno del Teatro, gli utenti dovranno comunque mantenere una distanza interpersonale di almeno 1 metro l’uno dall’altro ed evitare assembramenti;
- Sono stati definiti percorsi specifici sia in entrata che in uscita, segnalati graficamente e con l’ausilio del personale di accoglienza;
- Durante tutte le fasi di permanenza all’interno del Teatro, ciascun utente avrà l’obbligo di indossare costantemente e correttamente la mascherina protettiva per naso e bocca FFP2;
- Si raccomanda di seguire con attenzione le regole sanitarie, poste a garanzia della salute e sicurezza di tutti e riportate in calce al presente documento. È dovere di ogni utente leggere con attenzione queste norme prima dell’accesso e poi osservarle durante tutta la sua permanenza all’interno del Teatro.
- Il mancato rispetto di una delle suddette disposizioni potrà causare l’allontanamento dell’utente dal Teatro.
Gestione “COVID-19”
Modalità d’accesso, procedure e norme comportamentali utenti
APPENDICE
Norme sanitarie per il contenimento dell’infezione da COVID-19
1) Obbligo di utilizzo delle mascherine
Le mascherine servono a ridurre il rischio che chi le indossa possa contagiare gli altri, poiché fermano una buona parte delle minuscole goccioline emesse dalla bocca e dal naso quando tossiamo, starnutiamo, parliamo. L’uso della mascherina aiuta quindi a limitare la diffusione del virus, ma deve essere adottato in aggiunta al lavaggio delle mani e alle misure di igiene respiratoria (starnutire e tossire all’interno del gomito). Anche con la mascherina occorre comunque mantenere la distanza di sicurezza (oltre 1 metro).
Come indossare la mascherina:
- prima di indossare la mascherina, lavarsi le mani con acqua e sapone o con una soluzione idro-alcolica
- coprire bocca e naso con la mascherina assicurandosi che aderisca bene al volto
- evitare di toccare l’interno della mascherina mentre la si indossa.
- se la mascherina diventa umida, è consigliabile sostituirla con una nuova e non riutilizzarla; infatti le maschere sono monouso.
- la mascherina va tolta prendendola dagli elastici e senza toccare la parte anteriore; subito dopo va gettata nei rifiuti indifferenziati.
Le mascherine di tipo chirurgico in ogni caso non vanno utilizzate per oltre un giorno.
È consigliabile indossare la mascherina anche negli spazi all’aperto se frequentati da più persone, continuando sempre e comunque a mantenere la distanza di sicurezza di oltre 1 metro.
2) Lavarsi spesso le mani
Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione. Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare un gel idroalcolico disinfettante.
All’ingresso del Teatro saranno a disposizione distributori di liquido igienizzante.