Dal Nostro passato
proiettati verso il futuro!

Image

Di strada ne abbiamo fatta tanta e il percorso è stato lungo ed emozionante, ma la passione ci ha fatto andare avanti contro tutte le avversità. Nel 2005, infatti, si riuscì a realizzare una vera e propria Accademia.
Un progetto in collaborazione con i docenti del laboratorio del teatro Brancaccio di Roma, diretto da Gigi Proietti.

Annabella Cerliani, che ne è la referente si trasferisce a Salerno e si promuove insieme a lei ed altri docenti, un corso biennale di master.
Sono più di 400 i giovani che si presentano alle selezioni da tutto il Sud.
Ne vengono selezionati 30. Frequentano i corsi di dizione, recitazione, mimo, storia del teatro.

Al termine del biennio viene messo in scena il lavoro LE MILLE E UNA NOTTE, teatro in musica. Il lavoro viene molto apprezzato e riceve consensi.

Verrà poi presentato a Roma al festival internazionale delle Accademie, scelto tra i dieci lavori su più di cento domande.
Il lavoro presentato riceverà diverse nomination.

L’ Accademia dovrà poi chiudere poiché nessun fondo, anche promesso, verrà erogato. Le spese di tutto quanto, saranno sostenute dal Teatro delle Arti che non riceverà da questo progetto nessun introito, in considerazione anche che i 30 selezionati, sono stati ammessi senza dover versare nessuna quota mensile.

Così accadrà anche per la formazione della Stabile del Teatro Delle Arti che debutta nel 2009 con il musical ODISSEA, lo spettacolo verrà presentato a Paestum presso l’Arena dei Templi e successivamente in cartellone, nella stagione teatrale.
Sarà poi un progetto più volte rappresentato nei teatri primari, per la popolazione scolastica, anche al Sistina ed al Brancaccio di Roma

Seconda produzione, VITA D’ARTISTA. Anche questa una commedia musicale scritta da Claudio Tortora che racconta la vita di Charlie Chaplin.

Questa produzione vedrà in scena più di venti artisti e di nuovo uniti tutti i soci in un unico sforzo:
  • Testo e Musiche - Claudio Tortora e Marcello Ferrante
  • Regia - Gaetano Stella
  • Coreografie - Pina Testa
  • Allestimenti - Bottega San Lazzaro
  • Costumi, trucco e parrucco - Animazione 90

Debutterà all’Arena di Paestum, sarà in cartellone ed anche rappresentato al teatro Orfeo di Taranto, Al Politeama Greco di Lecce, al teatro S. Alfonso di Pagani ed al Comunale di Caserta.

Attualmente la produzione è stata fermata poiché si è in trattative per un importante progetto che si dovrà realizzare.

Per questa stagione teatrale intanto sarà messo in scena un nuovo lavoro, che vedrà coinvolti ancora una volta tutti i soci, con circa 15 artisti in scena. C’ERA UNA VOLTA 60, la storia degli anni 60 tradotta in commedia musicale. Il 23-24-25 Novembre il debutto.

Sempre quest’anno prendono il via diverse iniziative .

Intanto nel corso di questi anni la programmazione cinematografica ha raggiunto degli standard qualitativi di ottimo livello e viene premiata con un sostegno dall’Agis e dal Ministero dei Beni Culturali, con un contributo che riconosce la qualità della proposta.

Si sviluppa poi il progetto teatro scuola. I soci di Animazione 90 dopo due anni di tentativi realizzati nella struttura, dove allestiscono diverse produzioni per le scuole, provano con L'ODISSEA a varcare i confini regionali.

Conquistano i giusti riconoscimenti a Roma dove sono ormai una presenza fissa al teatro Sistina. Nel 2012 ci saranno con ben quattro produzioni ed almeno venti repliche.

Inoltre, si mette in piedi un tour per tutti i teatri di diverse regioni, che vedranno protagonisti i lavori di questo importante ramo d’azienda, in località come Matera, Bari, Brindisi, Pescara.

Sempre quest’anno prende corpo un’altra iniziativa prodotta da un altro gruppo di giovani: A TEATRO CON MAMMA E PAPA’.

Quattro lavori, più precisamente quattro fiabe musicali, che saranno presentate la domenica mattina, dedicate ai più piccini.

Buona ed immediata la risposta del pubblico che ha aderito già con 200 abbonati.

Il Teatro Ridotto nel corso di questi anni ha continuato a produrre spettacoli e stagioni teatrali con notevole successo. L’esperienza ultra trentennale è stata messa anch’essa a disposizione del progetto DELLE ARTI.

Altra novità che viene presentata quest’anno sarà la scuola di fumetto che prenderà il via il prossimo 7 Gennaio.

18 anni!

A diciotto anni le convinzioni sono le colline da cui ci affacciamo alla vita...
Francis Scott Fitzgerald

Image

120

Date

569

Events

2,789

Events

498

Events

Orari di Apertura Botteghino

Lunedì        17:00 – 22:00
Martedì      17:00 – 22:00
Mercoledì   17:00 – 22:00
Giovedì       17:00 – 22:00
Venerdì      17:00 – 22:00
Sabato       17:00 – 22:00
Domenica  17:00 – 22:00
                 

Teatro delle Arti

Il Teatro delle Arti è Social...

Teatro delle Arti - Salerno

Opere classiche e moderne, spettacoli di danza e novità cinematografiche in 2 sale dal design essenziale.

Privacy & Policy